Mappa - Collesalvetti

Collesalvetti
Collesalvetti (già Colle Salvetti) è un comune italiano di 16,304 abitanti che si estende per 109 km² nella provincia di Livorno.

Il toponimo è attestato per la prima volta nel 1272 come Collis Salvecti ("colle di Salvetto") in un contratto di vendita di terreni, rogato da tale "notaro Salvetto, figlio di Borgo, in Villa di Colle", proprietario del Colle.

A differenza di quasi tutti gli altri comuni livornesi, non è situato sulla costa del mar Ligure, ma nell'entroterra a sud della piana pisana. Il territorio di Collesalvetti è prevalentemente pianeggiante e l'agricoltura è piuttosto sviluppata. Grossi insediamenti manifatturieri e industriali sono siti nell'area di Stagno e nella piana di Guasticce; notevole importanza assume la presenza dell'Interporto "A. Vespucci", dell'Autoparco "Il Faldo", il più grande deposito di auto d'Europa, e della raffineria Eni tra Stagno e Livorno (un tempo nota come Stanic). Oltre al capoluogo Collesalvetti, in origine sede di una fattoria medicea (tuttora esistente), le frazioni più importanti sono Stagno, situato a ridosso di Livorno, a carattere prevalentemente industriale e artigianale, e Vicarello, attiguo a Collesalvetti, di forti tradizioni contadine. Negli altri centri minori è prevalente il carattere agricolo, con una crescente propensione all'agriturismo, ad eccezione di Guasticce, che unisce la vocazione agrituristica al notevole sviluppo industriale dell'area ex-CMF e dell'interporto.

 
Mappa - Collesalvetti
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Collesalvetti
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Collesalvetti
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Collesalvetti
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Collesalvetti
OpenStreetMap
Mappa - Collesalvetti - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Collesalvetti - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Collesalvetti - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Collesalvetti - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Collesalvetti - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Collesalvetti - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Collesalvetti - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Collesalvetti - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Collesalvetti - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Collesalvetti - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...